Facciamo poco movimento e mangiamo cibi con alta carica energetica.

DIETA CHETOGENICA (METODO PnK) E ATTIVITA' FISICA

La Dieta Chetogenica (METODO PnK) incoraggia uno stile di vita fisicamente attivo! Per questo è inclusa in un programma di controllo continuo del peso.

Una società avanzata come la nostra se da un lato ha migliorato l’organizzazione della vità quotidiana, dall’altro ha ridotto drasticamente la possibilità di bruciare energia. Essere fisicamente attivi è una parte importante del nostro viaggio per il recupero del peso forma ed è una condizione importante che ci permetterà di mantenere il peso a lungo termine. Il METODO PnK raccomanda alcune linee guida per associare una costante attività fisica per il controllo del peso corporeo. Quale esercizio fisico è il più idoneo per voi? Quanto tempo è necessario dedicargli?

Età, condizioni mediche attuali, livello corrente di attività, stile di vita attuale, sono tutte condizioni che ci aiutano a capire quale è il livello di attività che possiamo intraprendere senza comprometterne il risultato. Un esercizio fisico regolare riduce il rischio di malattie gravi come le malattie cardiovascolari, il diabete, migliora lo stato psichico e permette di controllare il peso. Ogni Passo della Dieta Chetogenica (METODO PnK) ha un proprio programma di attività fisica minima giornaliera, conciliabile con le esigenze quotidiane della persona. Sono sufficienti pochi minuti per almeno 3-4 volte alla settimana per migliorare tonicità muscolare e sentirisi in forma.

Il movimento, inoltre, incide positivamente sui fattori che determinano stress, ansia, depressione, allentando tensioni o riducendo stati di astenia. Se svolto in compagnia, il movimento diventa poi fattore di socializzazione, divertimento, svago. Il piacere è infatti per molti una componente rilevante della motivazione alla pratica motoria.

Hai poco tempo?

CAMMINATA VELOCE

Come detto sopra camminare è l’esercizio quasi perfetto può essere goduto da tutti ed è praticabile dove si vuole. E’ solo necessario avere delle comode scarpe ed è gratis.

Regolare la camminata veloce fornisce molti benefici per la salute, tra cui:

  1. Riduzione del rischio malattie cardiache
  2. Riduzione del rischio di sviluppare diabete
  3. Riduzione della pressione arteriosa
  4. Riduzione del rischio di osteoporosi
  5. Riduce il colesterolo e migliora il profilo lipidico
  6. Aumenta il benessere mentale, migliora l’autostima e ci fa sentire bene

Camminare svolge un ruolo importante nel controllo dell’obesità e nella gestione del peso.

Un idea è quella di praticare in compagnia, cercare quindi una associazione o un gruppo è un ottimo modo di incontrare nuovi amici, divertirsi e mantenersi in forma.

Muovi anche le braccia!

NORDIC WALKING

Il Nordic Walking si tratta di una disciplina che permette di migliorare la condizione psico-fisica della persona e non deve essere confusa con il trekking.

Il Nordic Walking utilizza il cammino con i bastoncini come mezzo di rieducazione posturale è adatto a tutti indipendemente dall’età dal sesso e dalle condizioni cliniche.

Quali i benefici del nordic walking:

  1. Migliora la postura, incoraggiando a camminare in posizione eretta e non piegati
  2. Migliora la stabilità e l’equilibrio durante il passo
  3. Coinvolge più del 90 % dei muscoli del nostro corpo
  4. Brucia fino al 40-50% in più rispetto ad una camminata veloce
  5. Riduce il carico sull’apparato motorio salvaguardando le articolazioni
  6. Migliore performance cardiocircolatoria, migliorando l’attività aerobica

Per saperne di più visita il sito scuolaitaliananordicwalking.it.

Lo sport completo

NUOTO E ACQUA GYM

Il nuoto è un altro sport molto popolare, può essere praticato da persone di ogni fascia di età e capacità. Se non sai nuotare non è mai troppo tardi per imparare.

Il nuoto favorisce la salute, la longevità, il benessere fisico e psicologico, è uno sport completo perchè distribuisce il movimento omegeneamente su tutto il corpo.

Poichè il peso corporeo è sostenuto dall’acqua, c’è meno pressione sulle articolazioni, per questo motivo lo rende ideale per persone con dolori alla schiena, problemi articolari (artrosi), tutti i soggetti che per il loro eccesso di peso fanno molta fatica durante le attività.

L’Acquagym è una ginnastica da fare in acqua a tempo di musica (da soli od in gruppo, ed a qualsiasi età, con un possibile, ma non indispensabile, uso di attrezzature specifiche) che si ispira a varie discipline, quali: il training autogeno, il jogging, lo judo, il pugilato, la danza, il nuoto, lo stretching, lo yoga e l’aerobica. È veramente completa e si propone sia come attività sportiva che ricreativa, ma anche come mezzo estetico, terapeutico e riabilitativo.

RITROVA IL GIUSTO EQUILIBRIO ALIMENTARE

Affidati a professionisti. Vieni a trovarci in uno dei nostri poliambulatori.